News

Roma sotto l’acqua: Il bilancio del nubifragio notturno

10 Settembre 2025

Un violento nubifragio si è abbattuto su Roma e provincia, tenendo impegnati i vigili del fuoco per tutta la notte. Sono stati oltre cento gli interventi gestiti dalla sala operativa del comando provinciale.

Le aree più colpite

Le zone che hanno subito i maggiori danni sono state Bracciano, Sacrofano, Montelibretti, i Castelli Romani e alcune località del litorale romano. Le squadre di soccorso sono intervenute principalmente per rimuovere alberi caduti, mettere in sicurezza rami pericolanti e gestire i danni da allagamento. Anche insegne e pali sono stati danneggiati e resi instabili dalla foNubifragio a Roma e provincia: scopri il bilancio degli interventi dei vigili del fuoco nelle zone più colpite come Bracciano, Castelli Romani e Ostia. Aggiornamenti su allagamenti e viabilità.rza del vento e della pioggia.

La situazione a Roma città

A Roma, la protezione civile ha registrato circa 15 allagamenti stradali, soprattutto nelle aree di Portuense e nel quadrante nord. Sebbene i disagi al traffico non siano mancati, l’acqua è defluita rapidamente senza creare pericoli significativi.

Le autorità continuano a monitorare da vicino le strade di Prima Porta, EUR, Ostia e Infernetto. Il livello del Tevere al momento è nella norma e non desta preoccupazioni.