News

Roma “Città di Cristallo”

13 Novembre 2025

Roma Capitale si presenta al mondo come una “Città di Cristallo”: un palcoscenico brillante per grandi eventi e una vetrina internazionale. Tuttavia, dietro la facciata luccicante, si cela una profonda realtà di disuguaglianze sociali e povertà strutturale, come delineato dal Rapporto 2025 di Caritas Roma intitolato “La città di cristallo”.

Nonostante un reddito medio pro-capite significativamente più alto della media nazionale (€31.316 contro €24.830), la ricchezza non è distribuita equamente. Il Rapporto Caritas evidenzia che ben il 15,8% dei residenti a Roma è a rischio povertà, mentre il 3,2% sperimenta una grave deprivazione materiale e sociale. La situazione abitativa è critica per il 6,9% della popolazione. Preoccupa anche la crescita dei lavoratori poveri (working poor), che oggi raggiungono l’8,5% del totale, segnalando che un impiego non è più sufficiente a garantire la stabilità economica.

Il Rapporto sottolinea che questa crescita economica è “attraversata da divari strutturali e fragilità sociali” che si manifestano con maggiore impatto nelle periferie romane. Qui, la carenza di servizi, la solitudine e la mancanza di opportunità – specialmente per i giovani – minacciano il tessuto comunitario.