RAM Power – FM 102.7

Ondata di calore a Roma: piano straordinario

Con l’arrivo dell’estate, le temperature a Roma tornano a salire, raggiungendo livelli elevati. Dopo il bollino arancione di mercoledì 25 e giovedì 26 giugno, si prevede il bollino rosso (livello 3) per venerdì 27 e sabato 28 giugno. Questo indica un’ondata di calore persistente, con possibili effetti negativi sulla salute di tutti, inclusi individui sani e attivi, non solo anziani, bambini piccoli o persone con malattie croniche. Maggiore è la durata dell’ondata di calore, maggiori saranno i rischi per la salute.

Tutte le strutture di Roma Capitale hanno attivato i sistemi di allerta, in primis la Protezione Civile e il Dipartimento Politiche Sociali, per far fronte a questa situazione.

È stato attivato un piano straordinario di interventi per rafforzare l’assistenza alla popolazione durante questo periodo estivo. In particolare, la Croce Rossa ha allestito tre presidi strategici nel centro città, dotati di tende raffrescate. Questi punti offriranno prima assistenza e informazioni socio-sanitarie a pellegrini e cittadini, aiutando a fronteggiare le emergenze legate alle alte temperature.

Queste iniziative si aggiungono alle attività già in corso per l’accoglienza dei pellegrini, soprattutto in vista degli eventi giubilari. Tra queste:

Tutti questi presidi per l’assistenza e le informazioni a pellegrini e cittadini sono consultabili sulla MAPPA DELL’ACCOGLIENZA.

Roma Capitale consiglia inoltre di scaricare l’app Acquea, creata da Acea, per individuare facilmente le fontanelle d’acqua potabile disponibili in città.

Per qualsiasi richiesta di chiarimenti, informazioni o interventi, è possibile contattare la Sala Coordinamento Intervento Operativo (SCIO), attiva 24 ore su 24, ai numeri: