NEWS DAL TERRITORIO

Street Art, ecco il tour di Ostiense

Da diversi anni il quartiere Ostiense è diventato protagonista della street art romana, grazie al lavoro di numerosi artisti italiani e internazionali. La trasformazione di quest’area urbana è iniziata nel 2010, con la prima edizione di Outdoor Festival, e da allora non si è mai fermata. Bucolica sorge proprio nel cuore di questa zona e… […] LEGGI TUTTO

Perfetti Sconosciuti all’Ambra Jovinelli

Dal cinema al teatro, all’Ambra Jovinelli da domani andrà in scena la storia del fortunatissimo film “Perfetti Sconosciuti”. Se un tempo la vita segreta di ognuno di noi, perché secondo il claim del film “Ognuno di noi ha tre vite: una pubblica, una privata, una segreta”, era relegata nella nostra memoria e basta, oggi è… […] LEGGI TUTTO

6 idee per una Pasqua fuori porta ma vicino Roma

Per chi ancora non sa cosa fare a Pasqua, o quello che ha di programmato non lo convince, il Lazio ha una vasta scelta di luoghi per tutti i gusti. Per chi ama il mare e lo sogna tutto l’inverno, anche se le temperature sono tornate un po’ rigide, andare a Sperlonga il giorno di… […] LEGGI TUTTO

Billy Elliot, dopo il giro del mondo torna al Sistina

“Io non ho bisogno della mia adolescenza. Ho bisogno di ballare!”: torna sul palcoscenico del Teatro Sistina il sogno di “Billy Elliot”, il Musical di grande successo firmato Massimo Romeo Piparo, prodotto dalla PeepArrow Entertainment. Appuntamento giovedì 13 aprile con la nuova edizione di questo titolo amatissimo, che racconta la vicenda appassionante di Billy, ragazzo… […] LEGGI TUTTO

John Travolta, all’asta il vestito de La febbre del sabato sera

L’abito bianco di Tony Manero, interpretato da John Travolta nel film “La febbre del sabato sera“, è uno dei costumi più iconici della storia del cinema. Il completo formato da giacca, gilet e pantaloni bianchi andrà all’asta in California tra il 22 e 23 aprile come parte della vendita Hollywood: Classic & Contemporary organizzata da… […] LEGGI TUTTO

Carbonara Day: qual è the real carbonara?

La più famosa e la più controversa: è la Carbonara, a cui la giornata di oggi è dedicata. Sicuramente tra i piatti romani più romani e più internazionali che ci siano, è un’istituzione che però fa spesso discutere.Tre volte su 10 è «sbagliata»: così sbagliata che non si dovrebbe chiamare «carbonara». Lo dice una ricerca… […] LEGGI TUTTO